Visualizzazione post con etichetta Europee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europee. Mostra tutti i post

martedì 9 giugno 2009

Europee, Popolo della Libertà stravince a Capua

POLITICA Capua – Un risultato che non lascia spazio ad alcun dubbio. I cittadini di Capua e di S.Angelo in Formis hanno riposto la propria fiducia nel Popolo della Libertà. Oltre cinquemila il totale delle preferenze ai singoli candidati, con 1244 preferenze assegnate al Presidente Berlusconi che è il più eletto nell'ambito della lista. A seguire il candidato Aldo Patriciello con 1092 voti, Barbara Matera con 826,Maria Elena Stasi con 577, Enzo pivellini con 395, Franco Malvano con 326, Giovanna Petrenga con 322, Clemente Mastella con 259, Salvatore Tatarella con 114. a questi vanno a sommarsi i numeri degli altri candidati che hanno consentito al popolo della Libertà di arrivare al 49,79%. In merito il sindaco Carmine Antropoli: "Un'affermazione netta del Popolo della Libertà che stravince nella nostra città, con un bagaglio di preferenze che i cittadini hanno accordato ai nostri candidati che è oltre il quadruplo della somma delle preferenze dei singoli candidati del secondo partito. Una scelta che sta a significare anche la fiducia nell'operato di questa amministrazione e che rafforza e conforta oltremodo la giustezza dell'operato della nostra squadra di governo locale. Un ringraziamento doveroso a chi ha voluto concederci la fiducia, che sono certo è stata ben riposta in uomini di buona volontà". Fonte : comunicato stampa

Europee, stravince Enzo Rivellini

POLITICA Cancello ed Arnone – Grossa affermazione per il Pdl a Cancello ed Arnone, che totalizza 2.039 voti, distanziando di gran lunga tutti gli altri partiti per i quali ci risultano i seguenti voti: Aut. Pens. 52; Rifondazione Comunista 11; Lega Nord 7; Forza Nuova 2; UDC 115; LD 2; PD 174; Pdl 2.039; Destra 13; Sinistra e Libertà 19; IdV 49.La grandissima affermazione, nell'ambito del Pdl, è stata quella di Crescenzo Rivellini (detto Enzo), che ha sbaragliato di diversi voti tutti gli altri candidati. Egli è risultato primo in Campania con 85.000 voti e secondo nella provincia di Caserta con più di 21.000 voti. Si presume, quindi, che il nostro candidato possa già preparare le valigie che lo porteranno a Bruxelles. "In ambito locale scrive Tilde Maisto - è stata, evidentemente, la consacrazione dell'ex partito locale di AN, ma, soprattutto, dell'avvocato Raffaele Ambrosca (ex Sindaco di Cancello ed Arnone). In proposito dobbiamo evidenziare che Enzo Rivellini, Consigliere Regionale della Campania di Alleanza Nazionale, a Cancello ed Arnone ha ottenuto un ottimo risultato anche, e soprattutto, se rapportato ai numeri di cui dispone l'ex formazione di Forza Italia. Infatti a livello nazionale, secondo gli accordi, il Pdl era così formato: 70 per cento FI e 30 per cento AN.Grande soddisfazione, dunque, per il popolo alleanzino ed ambroschiano, che è risultato tuttora molto compatto Tali risultati, sono l'evidente misura di un cambiamento in atto nella nostra comunità, che, sicuramente, porterà nuovi equilibri politici, non solo a livello locale, ma anche nazionale ed europeo".Qui di seguito elenchiamo tutte le preferenze del Popolo delle Libertà: Berlusconi Silvio 431, Tatarella Salvatore 4, Baldassarre Raffaele 0, Gargani Giuseppe 9, Malvano Franco 85, Mancini Giacomo 17, Mastella Mario Clemente 184, Matera Barbara 599, Mazzoni Erminia 71, Patriciello Aldo 525, Pedà Giuseppe 42, Pelino Paola 5, Petrenga Giovanna 135, Pirilli Umberto 8, Rivellini Crescenzo (detto Enzo) 897, Scalzi Luciana 1, Silvestri Sergio 244, Paolo Francesco 5, Stasi Maria Elena 706. Fonte : comunicato stampa

mercoledì 3 giugno 2009

Europee, Grazia Massaro (Sl) al rush finale

POLITICA Orta di Atella – La candidata alle europee per Sinistra e Libertà, Grazia Massaro, sarà giovedì 4 giugno, alle 19, ad Orta di Atella in Piazza Virgilio, insieme agli esponenti e simpatizzanti locali, tra cui Peppe Roseto, per il rush finale della campagna elettorale. Venerdì sarà la volta di Aversa, per la chiusura della campagna, al bar "Boschetto", alle ore 17, insieme al candidato alle europee Marco Di Lello. L'ultimo incontro della candidata sarà a Napoli, insieme al governatore della regione Puglia, nonché leader di Sinistra e Libertà, Nichi Vendola, e numerosi altri esponenti del nuovo movimento come Salvatore Vozza, Dino Di Palma, Michele Ragosta e tanti altri. La crescente partecipazione ed entusiasmo popolare intorno al progetto di Sinistra e Libertà infondono fiducia alla candidata: "Sono più che certa che raggiungeremo l'obiettivo del 4%, e sarà solo un primo passo per dare slancio ad un progetto politico di costruzione di una nuova sinistra di popolo, moderna e plurale". Fonte : comunicato stampa

Europee, Capacchione (Pd) scrive ai sindaci del Sud

POLITICA Caserta – "Sono una giornalista che da 25 anni scrive delle organizzazioni criminali che da bande locali si sono fatte soggetti imprenditoriali globali. E a un fenomeno di tali proporzioni non si può dare una risposta locale, ma va combattuto su larga scala. Sono tra chi ritiene che esista una strada europea per la lotta alla criminalità organizzata ed a quella spero di poter dare il mio contributo. E' per questo, anche spinta dall'amore per il Sud, che sono certa di condividere con Lei, che Le chiedo di appoggiare e sostenere la mia candidatura, al di là degli schieramenti e delle appartenenze politiche". E' questo il succo della lettera che la giornalista anticamorra Rosaria Capacchione, candidata alle elezioni europee nella lista del Pd, ha inviato a tutti i sindaci dei comuni ricompresi nella circoscrizione Sud.Nella lettera la Capacchione si rivolge ai primi cittadini "e per il suo tramite a tutti i cittadini del suo Comune", per spiegare il significato della sua candidatura, maturata dopo decenni impiegati nella redazione de 'Il Mattino' "indagando, analizzando e raccontando le dinamiche, le stragi, le connivenze e soprattutto gli affari di quel potere malavitoso purtroppo tanto radicato nelle nostre regioni meridionali"."Per questi motivi – spiega la cronista costretta a vivere sotto scorta per le minacce dei clan – ho deciso di mettere la mia esperienza al servizio di un disegno più significativo e di chi ritiene che il Sud Italia faccia parte a pieno titolo dell'Europa, ed in quella sede possa trovare alcune soluzioni ad alcuni dei suoi più gravi problemi". A cominciare dalla lotta alle mafie che inquinano le amministrazioni pubbliche e le economie del Mezzogiorno. Di qui la richiesta della Capacchione a un voto, a prescindere dalle appartenenze politiche, "per portare all'attenzione di tutta Europa la voce di quei tantissimi cittadini onesti delle nostre Regioni che chiedono aiuto per rompere il muro criminale che ci opprime, per poter essere anche loro cittadini europei a pieno titolo, liberi". Fonte : comunicato stampa

martedì 26 maggio 2009

Europee, Pd: iniziativa con Montemarano e Caputo

POLITICA S.Arpino – Una folla di cittadini, imprenditori, amministratori e simpatizzanti ha partecipato a Sant'Arpino all'incontro con Angelo Montemarano candidato Pd alle europee e Nicola Caputo, vice capogruppo Pd in consiglio regionale. La kermesse elettorale organizzata dall'assessore comunale Salvatore Lettera, si è svolta nella cornice della sala convegni del Palazzo Ducale Sanchez de Luna, tra i presenti anche Roberto Iavarane, delegato all'assemblea nazionale del Pd e il dott.Giacomo Iovinelli. Nel portare i saluti l'assessore Lettera, che presiede anche l'associazione Itinerario Democratico ha invitato a sostenere la campagna del Pd e del candidato Montemarano, "Sono benvenuti i contributi di tutti per sostenere la campagna elettorale del pd e del candidato Montemarano. Se altri vogliono aggiungersi al mio impegno ne sarò felice. Da tempo è nota la mia vicinanza e stima nei confronti dell'ex assessore che ha il pregio di vedere nei giovani che si affacciano all'esperienza politica un'importantissima risorsa e non un ostacolo per le classi dirigenti già in sella da anni. Oggi, così come ho fatto in passato a partire dalla primarie del Pd, cercherò di dare il mio modesto contributo per favorire l'affermazione di Montemarano in questa difficile, ma al tempo stesso entusiasmante, campagna elettorale per le europee. Roberto Iavarone invece, ha evidenziato l'alto valore del voto dato al Pd," Penso che l'Europa possa svolgere un ruolo importante per risolvere i tanti problemi che una crisi mal governata accentua". Il Prof. Montermarano ha aggiunto che "Il Pd deve raccogliere la richiesta di un rinnovamento che ci arriva dalla nostra gente. Dobbiamo recuperare il rapporto con l'elettorato di centrosinistra e parlare ai moderati, ai delusi, per inaugurare in Campania e in Europa una nuova stagione di governo efficiente e rappresentativo". "Il Governo e la lega penalizzano il Sud del paese – dichiara Nicola Caputo - , dirottando gran parte dei fondi Fas verso le regioni del nord. Questa campagna elettorale per le europee – aggiunge il Consigliere regionale - serve anche ad interrogarci sul clima che si respira in questo periodo nel Paese. C'è l' esigenza di un rinnovamento molto forte e il Pd interpreta in modo costruttivo il sentimento di cambiamento provato della gente. Bisogna rilanciare le idee e gli impegni del PD per il sud portando in europa uomini capaci come Montemarano". Il tour elettorale di Angelo di Angelo Montemarano fa tappa a Sant'Arpino nell'Agro aversano dopo aver toccato le città di Santa Maria Capua Vetere, Casagiove, Maddaloni, Casapesenna, Carinaro, Gricignano, Cesa e Succivo. Fonte : comunicato stampa

lunedì 25 maggio 2009

Europee, manifesti strappati alla Capacchione: partono le indagini della Digos

POLITICA Caserta – Sono partiti gli accertamenti della Digos della Questura di Caserta riguardo all'aggressione agli attacchini incaricati di affiggere i manifesti elettorali di Rosaria Capacchione, la cronista anti-camorra de "Il Mattino" candidata alle Europee nel Partito Democratico. L'episodio, rivelato agli inquirenti dalla stessa giornalista, è al momento al vaglio della Questura, per altro dopo alcune segnalazioni relative ad altri "avvertimenti" compiuti la scorsa notte, quando in alcune zone della provincia i manifesti della stessa Capacchione sarebbero stati strappati. "Un tentativo di boicottaggio", ha denunciato la giornalista, chiamando in causa anche alcuni ambienti del Pd «che hanno deciso - accusa - di non appoggiarmi in campagna elettorale». Insomma, un vero e proprio caso riproposto da Capacchione nel corso di una conferenza stampa anche per stigmatizzare il "niet" opposto dal circolo locale di Casal di Principe a una manifestazione che la cronista avrebbe voluto organizzare ieri - giorno del 17mo anniversario della strage di Capaci. Fonte : Caserta News

mercoledì 20 maggio 2009

Europee, norme per il voto domiciliare

POLITICA Caserta – L'Ufficio elettorale del Comune di Caserta ricorda che la legge 27 gennaio 2006 n. 22, modificata con la legge 7/5/2009 n. 46, ha introdotto la possibilità del voto domiciliare per gli elettori affetti da gravi infermità che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano o per i quali l'allontanamento dall'abitazione risulti impossibile. Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire, all'ufficio elettorale del Comune nelle cui liste l'elettore risulta iscritto, non oltre il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, cioè, nella specie, non oltre lunedì 18 maggio 2009 per le elezioni del Parlamento Europeo e non oltre mercoledì 1° giugno per i Referendum Popolari, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione indicata con il completo preciso indirizzo. Alla dichiarazione dovrà essere allegata copia della tessera elettorale ed il certificato medico, rilasciato da un funzionario medico dell'ASL, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione; tale certificazione medica, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza, in capo all'elettore, delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell'art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto. Fonte : comunicato stampa

lunedì 18 maggio 2009

Europee, Andrea Losco ospite del Circolo del Pd

POLITICA S.Nicola L.S. – E' partita la campagna elettorale per le elezioni europee del prossimo 6 e 7 Giugno ed i candidati degli opposti schieramenti sono impegnati in un tour che a tappe forzate li porterà in giro per tutte le località dei rispettivi collegi. Quest'oggi è la volta a San Nicola La Strada dell'ex Presidente della Giunta Regionale della Campania, Andrea Losco. Infatti, con inizio alle ore 20.00, presso la sede cittadina del PD in via Bronzetti, si terrà un primo incontro elettorale al quale parteciperà il candidato al Parlamento Europeo, On. Andrea Losco che incontrerà il gruppo consiliare al completo, il coordinamento cittadino dei Democratici sannicolesi ed i numerosi amici e sostenitori del partito. Il circolo cittadino, di cui è segretario l'avvocato Vito Marotta, è già da giorni mobilitato per l'organizzazione di una campagna elettorale rivolta principalmente all'avvicinamento dei giovani all'Europa ma anche per lo sviluppo di un governo europeo che rivolga un'attenzione particolare ai territori, in particolare a quelli più deboli come il Sud. Questi saranno i temi dell'incontro con Andrea Losco, eurodeputato uscente, già Sindaco, Assessore Provinciale ed ex Presidente della Regione, uomo di grande esperienza e di sicura affidabilità. Autore: Nunzio De Pinto

martedì 12 maggio 2009

Europee, presentazione candidato Pasquale Sommese(Pd)

POLITICA Caserta – Martedì 12 maggio, alle ore 19, presso la sede provinciale del Partito Democratico, in Corso Trieste, a Caserta, il consigliere regionale Pasquale Sommese, candidato al Parlamento Europeo, per la circoscrizione Sud, incontrerà i democratici casertani. Fonte : comunicato stampa

giovedì 30 aprile 2009

Europee, la Petrenga insidiata in extremis dal vaccino antiveline di Veronica

POLITICA Caserta – Pare che Silvio Berlusconi, galletto brianzolo sempre in tiro, dopo l’ennesimo cazziatone ricevuto dalla moglie ex attrice a mezzo stampa, abbia deciso di develinizzare la lista del Pdl alle Europee. Collegare a questo rinsavimento del cavaliere, che non ci tiene proprio a essere messo alla porta da Veronica, il probabile taglio in extremis della candidatura di Giovanna Petrenga significherebbe mancare di rispetto alla medesima, dato che la Petrenga, come, in tutta evidenza si può constatare, tutto è, ma proprio tutto, fuorché una velina. Fatto sta che la Sovrintendente, che a candidarsi è stata costretta da Cosentino, incalzato da Bondi e Verdini a far uscire fuori un nome casertano in alternativa a quello giubilato di Riccardo Ventre, già pronto, a sua volta, a emigrare nel Mpa, dopo l’incontro che avuto domenica sera a Roma con il leader nazionale di questo partito, nonché presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, sarebbe finanche pronta. Lei che, a quanto in molti raccontano, ha un paperonesco braccino corto, sarebbe pronta a dare anche (vabbé, ci vogliamo rovinare), 50 euro dei sei, settemila che becca al mese pur di evitare il cimento elettorale che costa tempo e danari e soprattutto serve solo a tirar voti alle candidate bone, ma senza voti, quelle che Berlusconi vuole o forse voleva, fino alla sfuriata di Miriam Raffaella Bartolini, meglio nota col suo nome d'arte di Veronica Lario, mandare a svernare a Bruxelles e a Strasburgo. Le ultime novità riguardano, invece, la certa candidatura di una ex pupilla di Casini nel Pdl: si tratta della beneventana Erminia Mazzoni, ex deputata ed ex vicesegretaria nazionale dell’Udc, oggi consigliera provinciale a Benevento, che ha spuntato la candidatura grazie ai buoni uffici di Paolo Cirino Pomicino, antico capocorrente di Ernesto Mazzoni, avvocato e notabile benevetano, papà di Erminia, ex assessore e consigliere regionale, punta avanzata nel Sannio degli anni Ottanta della corrente andreottiana di cui Pomicino era, in pratica, il viceré. Autore: Gianluigi Guarino - Fonte: CasertaC'è

Europee, Iovine (Idv) illustra ragioni candidatura

POLITICA Caserta – In un comunicato, che pubblichiamo integralmente, il candidato al Parlamento Europeo in quota Di Pietro, Vincenzo Iovine, illustra, all'elettorato e alla stampa, le ragioni che stanno alla base della propria candidatura al Parlamento di Strasburgo. Dopo un ottimo cappelletto iniziale, in cui, l'aspirante europarlamentare presenta sostanzialmente se stesso e i campi d'impegno in cui la sua esperienza e il suo iperattivismo hanno dato i frutti migliori, si entra subito nel merito della questione. Ma, lasciamo la parola al diretto interessato: "I principi cardine intorno ai quali ruoterà tutta la mia azione politica al Parlamento Europeo saranno costituiti dall'incentivazione di nuove, più dinamiche e veramente produttive politiche del lavoro e dal perseguimento di un progetto molto ambizioso, che, come suoi ulteriori cavalli di battaglia, sarà affiancato da temi e tesi finalizzati ad offrire soluzioni di solidarietà tangibile a chi ne ha bisogno, giustizia certa e duratura, vero rispetto per l'ambiente, per il territorio e per i cittadini tutti. Sono convinto che, solo se pienamente realizzate nel lavoro le singole persone, riappropriandosi anche della loro dignità di soggetti di diritto, sapranno e potranno riscoprire di essere cittadini europei a tutti gli effetti. La crisi economica che, in questo particolare momento, stiamo vivendo deve far riflettere un po' tutti. Non basta essere portatori di idee, più o meno stereotipate, del tipo "occorre ridurre la spesa pubblica" (che, alla fine, si traducono in meno servizi per i cittadini) oppure "servono maggiore entrate" (che, ben traducendo, vuol dire maggiori tasse). E' doveroso, invece, fermarsi un attimo a riflettere sull'attuale situazione di disagio dei lavoratori lasciati a casa (in cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali), i quali riceveranno più o meno 750,00 Euro al mese. Invece, per poter uscire dallo stato comatoso in cui, oggi, ristagnano l'economia italiana e quella europea, bisogna dare la possibilità alle aziende sane del nostro Paese di essere competitive sul mercato e, a questo proposito, mi viene da pensare che si debba ricorrere a strumenti collaudati che, ottimamente sperimentati nel recente passato, hanno creato tanta buona occupazione. Mi riferisco soprattutto al credito d'imposta e allo sgravio contributivo. La mia idea è quella di mettere a disposizione delle imprese questi strumenti, a condizione, però, che facciano rientrare in azienda i lavoratori che, in questi frangenti, si trovano fuori del circuito produttivo. D'altronde, oggi, lo Stato spende circa 10 milioni di Euro per ammortizzatori sociali, senza che tale spesa possa incentivare i consumi, che costituiscono la vera chiave di volta per rimettere in moto l'economia e creare nuovi posti di lavoro per i giovani. Faccio un esempio. E' ormai prossima l'estate e il nostro Paese può essere il maggiore destinatario delle risorse provenienti dal turismo internazionale e non solo. Purtroppo, però, risulta essere più caro di altri Paesi in quanto i costi di gestione di qualsiasi struttura turistica sono tra i più elevati d'Europa. Al contrario, con il credito d'imposta e lo sgravio contributivo, si abbattono i costi e si restituisce competitività al settore. Ciò, è meglio che dare una modesta indennità, con la quale il lavoratore non arriva neanche alla seconda settimana del mese. Ovviamente, questa è solo una delle soluzioni possibili. A proposito della solidarietà, di cui molti si riempiono solo la bocca, ho disposto, con atto scritto, che i compensi a me spettanti per il mio eventuale incarico di Parlamentare Europeo, siano devoluti alle famiglie monoreddito e, quindi, meno fortunate del Meridione d'Italia, i cui capifamiglia, avendo perso il posto d lavoro, loro unica entrata familiare, ed avendo superato i cinquanta anni di età, difficilmente potranno trovarne un altro, nella consapevolezza che, come diceva saggiamente Madre Teresa di Calcutta, è soltanto una goccia nell'oceano, una goccia che, se non ci fosse, mancherebbe per sempre all'oceano. Di questo piccolo gesto di solidarietà, ovviamente nel pieno rispetto della privacy e massima tutela delle persone che ne beneficeranno, sarà data dettagliata comunicazione, con cadenza trimestrale, sul mio sito internet www.vincenzoiovine.it Fonte : comunicato stampa