CRONACA San Felice a Cancello – Il sindaco di San Felice a Cancello ha ricevuto una lettera dal suo collega Francesco Palazzo, primo cittadino di Martina Franca. Il sindaco pugliese ha espresso a De Lucia il cordoglio di tutta la comunità di Martina Franca per la triste vicenda che ha colpito San Felice a Cancello, riguardante naturalmente la sorte tragica della signora Vincenza Pesce e di suo nipote Francesco Pio, ancora in lotta tra la vita e la morte in un ospedale di Miami.
Intanto, le condizioni del piccolo sono stazionarie ma sempre critiche. Ricordiamo che la nonna del bimbo, Vincenza Pesce, e' morta alcune ore dopo l'incendio. Si trovava anche lei nel lettino iperbarico usato da Francesco, che ha quattro anni, per la terapia iperbarica per combattere la paralisi cerebrale che lo ha colpito alla nascita.
Le autorita' della Florida hanno consegnato una Medaglia d'Onore a John Melbourne, il poliziotto che ha estratto il bambino dal lettino del centro medico di Lauderdale-By-The-Sea entrando coraggiosamente nella stanza piena di fumo dove erano divampate le fiamme. Altri tre vigili del fuoco hanno successivamente estratto dal lettino anche la nonna
''E' stato un incidente orribile - ha detto Melbourne - Sono lieto per questo riconoscimento ma sono rattristato da questa enorme tragedia''. La polizia sta indagando per stabilire le cause dell'incidente, il primo del genere negli Stati Uniti. Nella camera iperbarica viene usato ossigeno puro ed e' necessario seguire numerose misure di sicurezza per prevenire scintille che possono innescare un incendio. La camera iperbarica dell'Ocean Neurologic Center dove e' avvenuto l'incidente e' ancora chiusa mentre le altre sezioni del centro medico hanno ripreso la attività. Le numerose famiglie italiane che usavano il centro (il trattamento con l'ossigeno puro non e' praticato in Italia) sono ancora sotto shock. Hanno chiesto l'invio di uno psicologo che parli italiano. Molte famiglie sono determinate a proseguire il trattamento iperbarico, che in molti casi ha fatto scattare miglioramenti, ma in un centro diverso da quello dove e' avvenuto l'incidente.
Oggi, infine, per un'ora, nel secondo circolo didattico della frazione Cancello Scalo, alunni, insegnanti e personale della scuola hanno interrotto l'attivita' didattica e hanno pregato per ''chiedere un piccolo miracolo per Francesco Pio''. Una veglia di preghiera, quella di oggi, che si associa alla mobilitazione che l'intero paese sta mettendo in atto per la famiglia Martinisi, anche per le spese per affrontare il rientro in Italia. In Florida, oltre al padre di Francesco Pio ci sono le zie materne, Angela e Tiziana, mentre la mamma, Katia Ruscio, e' a S.Felice a Cancello, per accudire il secondogenito, Giuseppe, nato pochi giorni prima dell'incendio.
giovedì 7 maggio 2009
Medaglia al pompiere che ha strappato il piccolo Francesco Pio dalle fiamme. E al secondo circolo si prega
Pubblicato da News Caserta Online alle 09:33
Etichette: cronaca, cronaca caserta, Medaglia al pompiere che ha strappato il piccolo Francesco Pio dalle fiamme. E al secondo circolo si prega, san felice a cancello
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento