ATTUALITÀ Caserta – La funzione del Difensore Civico è quella di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini nel rapporti con la Pubblica Amministrazione, assicurando che questi siano improntati, ai princìpi di imparzialità, efficienza e trasparenza. A prendere l'iniziativa e contrastare quanto mortifica la categoria in questi giorni l'avv. Massimiliano Piccirillo Trentasei, che esercita la funzione di difensore civico dall'anno 2004 presso un Comune della nostra provincia, facendosi portavoce dei Difensori Civici della Provincia di Caserta, tende a sottolineare l'importanza della funzione istituzionale svolta da tutta la cetagoria. Ogni cittadino – continua l'avv.Massimiliano Piccirillo, sempre in prima linea per la categoria - che ritiene lesi i propri interessi o diritti, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, può chiedere l'intervento del Difensore Civico. Altrettanto importante è la funzione devoluta al Difensore Civico di intervenire in difesa dei cittadini nei confronti di Azienda pubbliche e private che garantiscono servizi di interesse collettivo sul territorio comunale (ASL, Telecom, Poste Italiane ecc). L'esperienza del sottoscritto – rincara Piccirillo - come del resto quella dei propri colleghi è stata del tutto positiva, riscontrando una forte partecipazione dei cittadini, alle iniziative intraprese, nonché una notevole domanda di giustizia, rivolta alla propria figura. Pertanto parlare di inutilità del ruolo significa non conoscere effettivamente le problematiche dei singoli enti, oppure non essersi realmente confrontato con chi come il sottoscritto opera quotidianamente a contatto con le vere problematiche da risolvere. Non riconoscere la figura del difensore civico oppure sminuirla, significa fare un passo indietro di decenni rispetto ai princìpi democratici e di trasparenza raggiunti nell'ambito della moderna Pubblica Amministrazione, e negare la concreta ed effettiva attuazione del disposto di cui all'art. 97 della Costituzione . In merito ai compensi, le cifre da altri richiamate appaiono non veritiere nella totalità dei casi, in quanto esistono numerosi Difensori Civici come il sottoscritto che mettono a disposizione della collettività la propria esperienza professionale acquisita in altri campi (avvocatura), per somme di cira 400,00 euro mensili. Pertanto il sottoscritto per se stesso, e in difesa dell'intera categoria a livello provinciale e Nazionale, vuole specificare che è riduttivo rappresentare la figura del Difensore Civico nel modo in cui viene ed è stato fatto, chi poi abbia intenzione di farlo, ci si augura in nome del bene collettivo, si adoperi con maggiore cognizione di causa, dopo aver assunto le giuste e veritiere informazioni, magari direttamente interpellando chi opera ogni giorno nelle reali problematiche poste dai cittadini, come il sottoscritto e numerosi propri colleghi".
Fonte : comunicato stampa
lunedì 23 marzo 2009
Massimiliano Piccirillo su polemiche difensori civici
Pubblicato da News Caserta Online alle 08:57
Etichette: Massimiliano Piccirillo su polemiche difensori civici, newscaserta.net, Società, società a caserta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento