Caserta – L'Istituto superiore di Scienze religiose di Caserta con la consulenza scientifica dell'Istituto di Storia del cristianesimo della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale di Napoli (sez. San Luigi) presenta «Incontri con la storia».Giovedì 30 ottobre alle 17.30 ci sarà il primo incontro con Remo de Ciocchis (Centro di spiritualità nonviolenta di Agnone), che presenterà il suo libro "Il volto della nonviolenza. Valore e pratica dell'amore", Edizioni dell' Amicizia, Agnone 2004.Lo scopo di questo scritto è quello di definire il significato dell'azione della nonviolenza. La sua attualità è nella necessità d'indicare un percorso di pace e di amore ad un mondo che ne è carente. La verità e la nonviolenza non conoscono tramonti. Esse sono «antiche come le montagne» e hanno un valore eterno perché la loro sorgente è in Dio e nel desiderio di bene più autentico e profondo che egli ha scolpito nella coscienza umana.Mercoledì 5 novembre alle 17.30 Vito Antonio Leuzzi (Istituto pugliese per la storia dell' antifascismo e dell'Italia contemporanea di Bari) presenterà il suo libro "Benvenuto Max. Ebrei e antifascisti in Puglia", Progedit, Bari 2008. Il volume racconta la vicenda dell'ebreo tedesco Max Mayer fuggito nel 1933 dalla Germania di Hitler dove gli era proibito studiare all'università e che, arrivato a Bari, fu accolto paternamente da un gruppo di intellettuali antifascisti – tra cui Tommaso Fiore – che gli offrì amicizia.
Fonte : comunicato stampa
mercoledì 29 ottobre 2008
Incontri con la Storia all'Issr di Caserta
Pubblicato da News Caserta Online alle 08:53
Etichette: Incontri con la Storia all'Issr di Caserta, newscaserta.net, Società, società a caserta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento