venerdì 27 giugno 2008

Prc su graduatorie Guida Parco

Piedimonte Matese – "La storia si ripete. Dopo aver denunciato la mancata pubblicizzazione del bando relativo alla formazione di venti guide del Parco Regionale del Matese, il circolo del PRC di Piedimonte Matese è ancora una volta costretto a denunciare i metodi poco trasparenti utilizzati da enti che operano per l'Ente Parco attraverso fondi pubblici e di cui il Commissario Scialla risulta responsabile. In seguito alla pubblicazione della graduatoria dei venti "giovani disoccupati e inoccupati" ammessi a frequentare il corso progettato dall'ente "Giustino Fortunato", il Prc denuncia indignato il mancato rispetto dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione. Non si riesce a capire come sia possibile che nella graduatoria finale risultino ammesse a partecipare persone che già hanno un'altra occupazione: il riferimento va a esponenti politici di amministrazioni pubbliche e a persone già impegnate con progetti del Parco. In questo modo i giovani inoccupati del territorio matesino sono stati esclusi per lasciare il posto ad amministratori, parenti di amministratori e persone occupate in altri progetti. Il Prc chiede perciò una verifica della titolarità dei requisiti da parte dei venti beneficiari, inviando al contempo tutta la documentazione alla Procura della Repubblica. Non è possibile che il territorio ed i suoi giovani continuino a subire una sciagurata gestione amministrativa che ha il solo risultato di sperperare fondi pubblici e di penalizzare la formazione di coloro che un domani potrebbero lavorare nel Parco Regionale del Matese. Una gestione amministrativa, quella del Commissario Scialla, che si basa soltanto sul baratto di favori politici a pochi compiacenti amministratori locali, cioè coloro i quali hanno piazzato nella graduatoria colleghi, figli, mogli, portavoce e portaborse prendendosi gioco delle necessità dei giovani matesini e dei bisogni formativi del territorio.Il Prc di Piedimonte Matese chiede anche un intervento urgente da parte dei propri rappresentanti istituzionali provinciali e regionali con delega alla formazione, gli assessori Enrico Milani e Corrado Gabriele".

0 commenti: