mercoledì 12 marzo 2008

Confapi: un ponte Campania-Bucarest per le pmi

Caserta - “Vogliamo instaurare rapporti imprenditoriali con la Romania esportando il ‘Made in Campania’ e creare opportunità di investimenti in Romania soprattutto in funzione dei nuovi fondi strutturali destinati dall’Unione Europea al governo di Bucarest”. Maurizio Genito, presidente Confapi Campania, prosegue a tappe forzate i nuovi passi della confederazione. E presenta così l’iniziativa che, illustrata domani a Nola, darà il via ad un’intesa con il governo rumeno, utile a rendere stabili ed efficaci i rapporti commerciali con il Paese. “Domani – anticipa Genito - sottoscriveremo un protocollo d’intesa con il governo rumeno per regolare i rapporti degli investitori campani e l’export dei nostri prodotti. L’intenzione è quello di aprire uno sportello Confapi Campania in Romania per agevolare le nostre imprese”.“Le relazioni per lo sviluppo e le opportunità di investimento tra la Campania, Centro del Mezzogiorno d’Italia e la Romania nello scenario economico europeo” è il tema dell’incontro internazionale in programma per mercoledì, con inizio alle ore 17,30 presso l’Hotel Gigli di Nola.All’introduzione di Salvatore Guerriero (direttore generale dell'Api Area Nolana) e ai saluti del sindaco della città di Nola Felice Napolitano, seguiranno gli interventi di Tommaso Cerciello (presidente dell'Api Area Nolana), Emilio Alfano (presidente provinciale dell'Api Napoli), dello stesso Genito, di Alina Iordan (avvocato e relatrice alle Opportunità dei Fondi Strutturali per la Romania), Mircea Toader (ministro I.M.M. Turismo e Professioni Libere e direttore generale del Dipartimento Affari Europei della Repubblica di Romania) e Ioan Corneliu Dinu (ministro consigliere dell'Economia e del Commercio della Repubblica di Romania).

0 commenti: