San Felice a Cancello – Il progetto ImparareSicuri 2007/2008 approda a San Felice a Cancello e più propriamente a Cancello Scalo, presso la Scuola Media “A. Moro”. Le iniziative di CittadinanzAttiva, approdano nella scuola con il progetto che da ben sei anni si svolge in diverse scuole su tutto il territorio nazionale. Grazie alla disponibilità del preside, prof. Casoria, e del responsabile per la sicurezza prof. Giardino, nonché alla sensibilità di tutto il corpo docenti, ieri mattina si è avuta la prima delle due giornate teoriche. “Obiettivi della campagna – spiega Giovanni Cioffi, coordinatore di CittadinanzAttiva a San Felice a Cancello – sono due: sicurezza e confort negli ambienti scolastici, da una parte, e lotta al degrado e per la legalità, dall’altra”. In effetti è da lunedì scorso che alunni e docenti hanno ricevuto un test che tende a rilevare eventuali situazioni di bullismo o vandalismo, oltre che ha rilevare quali degli ambienti scolastici vengono considerati più o meno sicuri. I risultati prodotti, elaborati grazie al pool di esperti messi a disposizioni dalla Associazione Crisalide, verranno fatti confluire alla sede nazionale di CittadinanzAttiva e pubblicati nell’ambito dell’iniziativa “VI giornata nazionale sulla sicurezza”, prevista per la fine di quest’anno scolastico. Ma la sicurezza è anche dal punto di vista dei comportamenti da seguire in classe o in palestra, e soprattutto dal punto di vista infrastrutturale, in caso di incendi e terremoti. Sono stati proiettati filmati, fumetti, video, e attraverso quiz divertenti sono stati spiegati piani di evacuazione e reazioni in caso di allarme. Alla lezione teorica, che si ripeterà sabato prossimo, con le classi restanti, seguirà una prova pratica di evacuazione, fino alla prova generale, ovviamente senza alcun preavviso.

lunedì 18 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento