Casal di P. – Gli allievi della Scuola Media “Dante Alighieri” e i piccoli delle classi V delle scuole elementari “Sant’Anna” e “Maria Santissima Preziosa” in questi giorni si trasformeranno in “giardinieri della legalità”, piantumando le aiuole di Piazza Vittorio Emanuele, più nota come Piazza Mercato, con le piante e i piccoli alberi donati dal Corpo Forestale della Regione Campania in occasione della “Festa degli Alberi”, fissata quest’anno al 22 novembre. “Il progetto di adottare una piazza della città è partito dalla nostra scuola – spiega la preside della “D. Alighieri” Angela Gallo – ed ha trovato coronamento nella volontà dell’amministrazione comunale e nel sostegno della Regione Campania che ci ha fatto dono delle piante da destinare alla nostra piazza. I ragazzi attribuiranno ad ogni albero un nome che riconduca ai concetti di legalità, tolleranza, giustizia, rispetto, simbolo di una città che vede e crede in un futuro di riscatto. L’evento sarà celebrato con una festa che coinvolgerà l’intera comunità il prossimo 22 novembre a partire dalle ore 10,00. Le magliette colorate, che i 200 ragazzi delle nostre scuole indosseranno quel giorno, riporteranno slogan sull’amicizia e la giustizia inventati dagli studenti stessi, così come dagli studenti sono stati preparati i percorsi educativi e didattici che accoglieranno gli ospiti della festa tra canti e musica inneggianti il senso d’appartenenza ad un luogo, l’orgoglio di essere “casalesi” nell’accezione positiva del termine che troppo spesso è considerato sinonimo di “criminali”. La comunità scolastica non ha mancato di sottolineare l’appoggio e la fattiva collaborazione degli amministratori comunali, ed in particolare dell’assessore allo sport e allo spettacolo Antonio Corvino, nell’allestimento della festa che celebra la partecipazione dei piccoli casalesi al progetto di “unione e rinascita nella legalità” portato avanti dall’amministrazione Cristiano.
