CULTURA Caserta – Sarà presentato il nuovo stemma araldico della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, la cerimonia è prevista per il prossimo 20 maggio alle ore 11 nell'aula magna dell'istituto nella cappella di Santa Maria dei Sette Angeli che è il cuore del quartiere degli schiavi realizzato dal Vanvitelli nel 1773, poi diventato cenobio dei padri passionisti. Presenzieranno: il prefetto di Caserta S.E. Ezio Monaco, il consigliere Ilva Sapora direttore dell'Ufficio onorificenze ed araldica della Presidenza del consiglio dei ministri, l'araldista dell'Ufficio Francesco Galletta. Dall'anno della sua fondazione 1952 la Società di Storia Patria ha ottenuto la concessione dello stemma araldico con un recente decreto del presidente della Repubblica, primo ed unico concesso in Italia dall'inizio del nuovo anno. Fra gli enti giuridici, cioè quelli che non rientrano nelle tradizionali classificazioni di militari o locali, che negli ultimi anni hanno ottenuto la prestigiosa concessione, si annoverano: la fondazione Cassa di Risparmio di Roma, l'Università Agraria di Sipicciano di Graffignano (Viterbo), la Fondazione Kefa di Roma Cardinale Giuseppe Siri, il Centro Etnografico di Storia di Palermo, la Fondazione della Comunità Clodiense di Chioggia, l'Associazione Cristiana Ortodossa in Italia di Pistoia. "La cerimonia - ha commentato il presidente della Società di Storia Patria di Caserta Alberto Zaza d'Aulisio - assume un certo valore morale nella rilettura del rivissuto dell'Ente e nella dovuta riconoscenza del mio predecessore prof. Aniello Gentile ed al socio più anziano Nino Trapani spentosi 93 enne domenica scorsa, autore del motto araldico in latino esaltante la forza dello spirito e della cultura che su un bifide svolazzante, orna lo scudo sannitico, timbrato da una corona antica rappresentate lo stemma." Il simbolo araldico sviluppando il tema del follaro capuano di Riccardo II, assunto come emblema della Società di Storia Patria nel 1952 è stato integrato con il riferimento del giglio borbonico e sintetizza la storia casertana dall'epoca longobarda fino al lungo arco di 126 anni che vanno da Carlo a Francesco II.
Fonte : comunicato stampa

venerdì 15 maggio 2009
Nuovo stemma Società Storia Patria
Pubblicato da News Caserta Online alle 09:12
Etichette: newscaserta.net, Nuovo stemma Società Storia Patria, Società, società a caserta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento