martedì 24 marzo 2009

Ospedale: assemblea dei lavoratori con i politici

SALUTE Marcianise – In data 23.3.2009 si è tenuta una partecipatissima assemblea dei lavoratori presso il P.O. di Marcianise aperta alle forze politiche e istituzionali del territorio. Hanno partecipato, oltre alle segreterie sindacali aziendali presenti presso il predetto P.O., anche i parlamentari on.le Giovanna Petrenga, on.le Domenico Zinzi, il consigliere regionale on.le Guiuseppe Sagliocco, l'on.le Piero Squeglia,, il sindaco di Capodrise dr. Giuseppe Fattopace, il consigliere provinciale dr. Gerardo Trombetta, i consiglieri comunali di Marcianise avv. Ciro Foglia, ing. Giuseppe Riccio, prof. Emilio Romanucci, dr. Antonio Tartaglione, l'ex sindaco di Marcianise prof. Antonio De Martino, il segretario della sezione comunale di Forza Italia dr. Paride Amoroso, il segretario della sezione comunale dell'Italia dei valori ing. Giuseppe Ferraro.Ha introdotto i Lavori il coordinatore provinciale CISL FP per la sanità Nicola Cristiani che ha fatto una breve panoramica della disastrosa situazione della rete ospedaliera in provincia di Caserta penalizzata dal piano di rientro dal deficit sanitario rispetto alla conurbazione napoletana.E' intervenuto, quindi, il Segretario aziendale CISL FP Domenico Iuliano che, dopo aver denunciato il declassamento del P.O. operato dalla legge regionale di rientro dal deficit, ha illustrato i contenuti della piattaforma elaborata dalle Segreterie Sindacali attive presso il P.O. di Marcianise.Ha preso la parola il dr. Antonio Fascione, segretario aziendale ANAAO, il quale ha puntato l'attenzione sulla necessità di creare sinergie fra Università e Ospedale. Sono poi intervenuti:. Il dr. Giuseppe Di Benedetto che ha paventato la possibilità di inserire il P.O. di Marcianise nella rete dell'emergenza in considerazione del fatto che il Policlinico non assicura gli interventi in emergenza;. L'On. Domenico Zinzi il quale, condividendo in pieno la piattaforma delle OO.SS., si è soffermato sulla storia recente dell'ospedale di Marcianise denunciando la mancata applicazione della legge regionale 2/94 che erigeva a DEA di 2° livello il P.O. di Marcianise insieme a quello di Maddaloni e S.Felice. Ha valutato vantaggiosamente la presenza delle cliniche universitarie presso il P.O. ed ha comunicato all'assemblea di essere intervenuto nei confronti della SUN e della Direzione Generale dell'ASL per guadagnare maggiori sinergie fra i due livelli assistenziali.. L'on. Giuseppe Sagliocco il quale ha denunciato sia l'inadeguatezza del piano di rientro che riduce significativamente i posti letto a Marcianise e nell'intera provincia di Caserta, sia l'eccessiva frammentazione della presenza universitaria sul territorio divisa fra gli ospedali di Marcianise, Capua, Aversa e S. Maria. Ha concordato, infine, sulla piattaforma sindacale.. L'on. Piero Squeglia che dopo aver condiviso la piattaforma sindacale ha denunciato il modo anomalo con il quale si è insediata la SUN presso il P.O. di Marcianise a causa dello stravolgimento della convenzione fra SUN e ASL. Ha lanciato la proposta di mettere insieme le sensibilità politiche e sindacali per fare di Marcianise un ospedale di alto profilo per il quale la presenza universitaria sia aggiuntiva rispetto ai servizi già esistenti.. Il sindaco Giuseppe Fattopace, rilevata la valenza della piattaforma sindacale, ha invitato tutti a stare insieme per rendere la presenza universitaria vantaggiosa per l'ospedale.. L'on. Giovanna Petrenga concordando con la piattaforma sindacale si è impegnata a rivolgere un'interrogazione parlamentare.. Il dr. Filippo Topo, segretario aziendale CIMO, ha chiesto ai presenti un impegno a salvaguardia del P.O. di Marcianise e dei lavoratori.Ha concluso i lavori il segretario territoriale CISL FP Rino Brignola il quale ha manifestato tutte le preoccupazioni del Sindacato per il taglio dei servizi operato in provincia di Caserta, ha evidenziato come il Sindacato abbia già precedentemente elaborato una propria proposta alternativa a quella della Regione Campania che salvaguardando anche il futuro del P.O. di Marcianise offriva importanti spunti per ridurre il disagio dei cittadini. Ha dichiarato, inoltre, che il Sindacato è impegnato per disciplinare la presenza universitaria presso l'ospedale di Marcianise, per completarne la struttura e migliorare i servizi. Lancia infine un appello ai presenti affinchè si prenda lo spunto dall'ospedale di Marcianise per affrontare il problema sanità su tutto il territorio della provincia di Caserta. Fonte : comunicato stampa

0 commenti: