giovedì 26 marzo 2009

Cenacolo di preghiera alla Stella Maris

ASSOCIAZIONI Mondragone – Giovedì 26 aprile 2009, alle ore 20,00, come tutti i mesi, si terrà il Cenacolo di Preghiera nella Chiesa delle Suore di Gesù Redentore di Mondragone. A guidare la preghiera e a tenere la riflessione è padre Antonio Rungi, cappellano delle Suore. Tema dell'incontro è "Prendetelo e distribuitelo tra voi", chiaro riferimento all'istituzione dell'Eucaristia da padre di Gesù, nell'ultima cena. E proprio facendo riferimento a questo momento importante della vita di Cristo che è stato avviato il Cenacolo di preghiera, al suo terzo anno di attività, presso la struttura delle Stella Maris di Mondragone. Sono complessivamente un centinaio i fedeli che si riuniscono ogni mese, davanti al Santissimo Sacramento, esposto solennemente all'adorazione dei presenti, per invocare la ricnciliazione, secondo il carisma della Fondatrice delle Suore di Gesù Redentore, Suor Victorine Le Dieu. In sintonia con tutte le comunità religiose delle Suore di Gesù Redentore, anche la comunità di Mondragone si riunisce in preghiera ed adorazione per i propri bisogni spirituali e sostenere il cammino di vita cristiana di quanti hanno a cuore la salvezza della propria anima. Il cenacolo è animato con riflessioni e meditazioni appropriate da due anni, ininterrottamente, da padre Antonio Rungi, teologo morale campano, motivo in più per richiamare intorno al mistero dell'eucaristia diversi fedeli della città di Mondragone che, in questo incontro mensile di spiritualità, trovano la forza interiore ed il sostegno necessario per continuare a svolgere al meglio le proprie attività, soprattutto di genitori e di responsabioli di vari uffici e ruoli.Il cenacolo è strutturato in questo modo: canto ed esposizione del santissimo sacramento; preghiera introduttiva;i brevi pensieri di come stare alla presenza di Dio; invocazione allo Spirito Santo (Veni creator); canto; proclamazione del Vangelo; riflessione del sacerdote; invito all'interiozzazione con richiami di brevi espressioni; la parola di fa preghiera; canto; brani della vita di Victorine Le Dieu; la parola del Papa; preghiera dei fedeli (preghiamo insieme); preghiera di intercessione per la beatificazione di Victorine Le Dieu; preghiera del Padre Nostra e orazione del sacerdote; canto per la benedizione eucaristica e benedizione eucaristica; canto mariano e conclusione del cenacolo. Oltre un'ora di preghiera, riflessione e impegno di vita che sta portando frutti spirituali importanti per quanti hanno la costanza di partecipare costantemente, ogni giovedì di fine mese, a questo momento di raccoglimento e di autentico dialogo con Dio nella preghiera e nell'ascolto della parola del Signore,soprattutto in questo tempo quaresimale di preparazione alla santa Pasqua. Fonte : comunicato stampa

0 commenti: