giovedì 12 febbraio 2009

Fusco: "La Cantarella una priorità ambientale"

Mondragone – In merito a quanto riportato dagli Organi di Stampa sulle procedure in essere per la bonifica del sito della Cantarella interviene l'Assessore all'Ambiente Mario Fusco: "La rilevanza del problema ambientale del sito della Cantarella mi impedisce di utilizzare la stessa solo a fini polemici. E' una pesantissima eredità che ho trovato e che con molta umiltà sto cercando, unitamente agli uffici, di risolvere. Mi fa piacere apprendere che esiste già la caratterizzazione dei rifiuti ivi stoccati. Voglia qualcuno tirare fuori questo fascicolo e ben volentieri l'Ente risparmierà dei soldi per verificare che tipo di rifiuti sono lì stoccati. Mi domando poi se esisteva questo piano, perchè non si è provveduto a svuotare prima la cava, evitando ulteriori esborsi alle casse dell'Ente ? Voglio tuttavia, ripeto evitare polemiche e fornire dei semplici fatti. Ho già contattato l'Esercito Italiano che ha effettuato un sopralluogo sul sito assicurando lo svuotamento del sito previa analisi dei rifiuti che sono stati portati alla Cantarella. Si tratta quindi di una procedura assolutamente lineare che consentirà di avere notizie certe sulla qualità dei rifiuti. Fatta la caratterizzazione, svuotata la cava si procederà alla bonifica del sito così come da intese già intercorse sia con l'ARPAC di Caserta, che con l'ARPAC Sezione Siti Regionali Inquinati che con il Commissariato delle Bonifiche. Le risorse di questa complessa operazione saranno reperite dall'Ente attraverso un mutuo le cui rate saranno pagate con i risparmio del fitto della cava stessa, senza gravare sulla TARSU, come nel passato, anzi annuncio sarà diminuita di circa il 10% per l'anno 2009. Purtroppo non abbiamo mai ricevuto risposta nè dal Ministro Prestigiacomo nè da Bertolaso relativamente alla possibilità di beneficiare di risorse nazionali e regionali per le bonifiche dei siti inquinati. Ripeto, voglio evitare facili polemiche, voglio rispondere con fatti visibili a tutti, auspicando che sulle tematiche ambientali possa esservi il massimo della coesione e non facili strumentalizzazioni visto che è in gioco la salute di tutta la Città". Fonte : comunicato stampa

0 commenti: