Caserta – Il gruppo del Pd alla Camera, in occasione del Question time di oggi, ha presentato una interrogazione a risposta immediata al ministro dell'Economia e delle finanze sulle difficoltà segnalate dagli Enti locali dopo l'abolizione dell'Ici prima casa e la circolare del 27 gennaio che non consente l'utilizzo dei proventi derivanti dalle alienazioni immobiliari per finanziare la spesa per investimenti, e sui conseguenti rischi di compromettere il rispetto delle regole del patto di stabilità interno. L'interrogazione è stata illustrata dal deputato casertano del Pd, Stefano Graziano. Questo il testo: - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: i comuni italiani lamentano una fase di difficoltà finanziaria, dovuta al gravoso contributo loro imposto ai fini del risanamento dei conti pubblici, all'abolizione dell'ici sulla prima casa, alle regole sul patto di stabilità; l'articolo 77-bis, comma 8, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008, come modificato dall'articolo 2, comma 41, lettera c), della legge finanziaria per il 2009, prevede che le entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote di società operanti nel settore dei servizi pubblici locali, nonché quelle derivanti dalla distribuzione dei dividendi determinati da operazioni straordinarie poste in essere dalle predette società, qualora quotate sui mercati regolamentati, e le risorse relative alla vendita del patrimonio immobiliare non siano conteggiate nella base assunta a riferimento nel 2007 per l'individuazione degli obiettivi e dei saldi utili per il rispetto del patto di stabilità interno, se destinate alla realizzazione di investimenti o alla riduzione del debito; la circolare n. 2 del 27 gennaio 2009, interpretando la citata norma, ne estende la portata, prevedendo che l'esclusione dei proventi straordinari debba essere applicata sia al saldo finanziario preso a base di riferimento - anno 2007 - che al saldo degli anni di gestione del patto - anni 2009/2011; non consentire l'utilizzo dei proventi derivanti dalle alienazioni immobiliari per finanziare la spesa per investimenti significa cancellare dai bilanci degli enti locali una base di riferimento significativa e consistente; il rispetto della circolare pubblicata per l'applicazione delle disposizioni relative al patto di stabilità interno, ad avviso degli interroganti, condiziona, nel senso di rendere impossibile, il rispetto delle regole dello stesso, con gravi ripercussioni sulle comunità e sui saldi di finanza pubblica -: se il Ministro interrogato non ritenga opportuno, alla luce delle difficoltà segnalate dagli enti locali interessati e per evitare di compromettere il rispetto delle regole del patto di stabilità interno, attivarsi con la massima urgenza, adottando iniziative e provvedimenti che evitino dannose ricadute territoriali e mettano gli enti in parola nella condizione di operare con continuo senso di responsabilità istituzionale.
Fonte : comunicato stampa

giovedì 12 febbraio 2009
Difficoltà enti locali: alla Camera interrogazione del Pd
Pubblicato da News Caserta Online alle 08:53
Etichette: caserta politica, Difficoltà enti locali: alla Camera interrogazione del Pd, newscaserta.net, Politica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento