Caserta – Il volto dello scrittore Roberto Saviano, ricavato da un fotomontaggio che raccoglie mille scatti di altrettanti giovani, figura da ieri sera sul portale istituzionale della Provincia di Caserta. La campagna di pubblicita' progresso e sensibilizzazione verso temi quali la salvaguardia dell'ambiente e il ripristino della legalita' e' stata intrapresa sin dal 2007 dalla provincia di Caserta in collaborazione con gli studenti dell'istituto professionale 'Mattei' di Caserta. La decisione di manifestare attraverso un atto di forte impatto visivo di vicinanza e sostegno allo scrittore che e' oggi al centro di un rafforzato programma di protezione e' stata assunta ieri sera nel corso dei lavori della giunta su proposta del presidente della provincia di Caserta, Sandro De Franciscis e condivisa da tutte le forze che sostengono l'esperienza amministrativa. "Ci e' sembrato giusto -spiega De Franciscis- che l'immagine che campeggia sul tabellone installato all'inizio della campagna all'esterno dell'istituto e il messaggio di solidarieta' che reca, divenisse patrimonio dell'intera collettivita' di 'terra di lavoro' e che fosse rilanciata, attraverso lo strumento del web, in ogni angolo del mondo. Di modo che si sappia che i casertani ripudiano fermamente il ricorso alla violenza e ai metodi camorristici. Dire mille no alla camorra e formulare mille grazie a Saviano, manifestandogli ulteriore vicinanza, e' per noi -conclude il presidente della Provincia- la dimostrazione di una chiara scelta di campo, manifestata a nome di tutti i cittadini onesti. Sappia Saviano e con lui tutte le persone impegnate quotidianamente nella lotta alla criminalita', che non sono e non resteranno mai sole".
Fonte : Caserta News
venerdì 17 ottobre 2008
Il Volto di Roberto Saviano sul sito internet della Provincia di Caserta
Pubblicato da News Caserta Online alle 08:35
Etichette: Il Volto di Roberto Saviano sul sito internet della Provincia di Caserta, newscaserta.net, Società, società a caserta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento