giovedì 16 ottobre 2008

Confagricoltura: "Aiuti al Parmigiano, Mozzarella al palo"

Caserta – "E' oramai evidente che in modo preconcetto si valutano le difficoltà delle produzioni agricole - dichiara Tommaso Picone, Direttore Confagricoltura Caserta – visto che il Parmigiano e la Mozzarella per il Ministro Zaia non meritano la stessa attenzione"."Gli allevatori campani hanno sulle spalle mesi di crisi di mercato non imputabili a propri errori di valutazione ma al diffondersi di una bolla mediatica sul rischio diossina – continua Picone – e ancora stentiamo a far riprendere, in uno con l'Assessore Regionale Cozzolino, il tavolo Ministeriale per riconoscere i danni agli allevatori, quando vediamo adottato, in tempi record, un provvedimento a favore del Parmigiano Reggiano che soffre di un improvviso calo di vendite, come tutto l'agroalimentare Italiano". "Le soluzioni adottate per il Parmigiano, prodotto non deperibile e di facile conservazione per momenti mercantili più favorevoli, sono le stesse che da mesi si invocano per la Mozzarella di Bufala Campana per evitare le diffuse speculazioni da parte dei trasformatori sul prezzo del latte. Dirò di più – aggiunge Picone – Noi abbiamo proposto di destinare i quantitativi eccedenti di latte stoccato, alla produzione di latte in polvere per svezzare i vitelli, dichiarandoci pronti a ricomprarlo dopo che venga accerta la quantità giacente, la qualità del prodotto e la sua provenienza.L'intervento così strutturato costerebbe enormemente meno di quanto attualmente stanziato per il Parmigiano Reggiano che risulterebbe essere intorno ai 60 milioni di euro". Abbiamo già segnalato ai nostri Vertici Nazionali – conclude Picone - che non può essere accettata tale disparità di trattamento e prevediamo la necessità di un urgente incontro in sede Ministeriale" Fonte : comunicato stampa

0 commenti: