martedì 11 marzo 2008

Oltre mille i partecipanti alla X Flic e Floc

Caserta – Nello splendido scenario settecentesco della Reggia vanvitelliana si è conclusa domenica 10 marzo scorso la decima edizione della gara podistica denominata "Flic-Floc per Caserta – Corri insieme ai bersaglieri". Anche la partecipazione degli atleti è andata ogni oltre più rosea partecipazione, hanno infatti superato le mille unità, non c'è male per una gara che ha effettuato la sua decima edizione a distanza di alcuni anni a causa dei numerosi e molteplici impegni che hanno visto impegnata la Brigata bersaglieri "Garibaldi" di Caserta sugli scenari di mezzo mondo. Quest'anno, grazie al Comandante, il Generale di Brigata Vincenzo Iannuccelli, si è corsa la decima edizione, anche se i reparti di stanza a Caserta (8° Reggimento Bersaglieri, RECOSUTAT, Trasmissioni e quant'altro) sono alle prese con i preparativi per la prossima missione che prenderà il via tra la fine di marzo e l'inizio di aprile e che porterà i "fanti piumati" in Libano nell'ambito della missione Unifil dell'ONU, denominata "LEONTE". Oltre mille sono stati i partecipanti che hanno preso il via domenica scorsa. Massiccia la partecipazione dei "bersaglieri", come ovvio, ma abbiamo visto centinaia di persone comune, di quelli che la mattina escono di casa solo per fare Jogging, ed interi nuclei familiari. Il tutto favorito anche dalla bella giornata primaverile allietata da un sole che da molti giorni si nascondeva fra le nuvole. La gara è stata riproposta nel solco di quei valori universali che lo sport vuole diffondere, soprattutto fra i giovani: amicizia, lealtà, generosità, sana competizione e che rappresentano anche i valori non solo dei bersaglieri ma di tutti i militari italiani. La gara ha suggellato, altresì, i già solidi rapporti con la cittadinanza, da sempre vicina a questa Grande Unità, che porta con onore il nome di Caserta nel mondo e che è stata insignita dal Comune di Caserta della "cittadinanza onoraria". La gara, aperta a tutti, si è svolta sulle distanze di 3, 7 e 14 km.; distanze che hanno consentito a tutti di essere protagonisti e di vivere una giornata all'aria aperta. La partenza è stata data alle ore 9.30 ed alla fine, all'interno della Reggia di Caserta sono stati premiati i vincitori delle singole distanze: sulla distanza dei 3 km., nella categoria maschile la vittoria è andata a Fernando MAESANO, con il tempo di 11'10''; nella categoria donne, la vittoria è stata appannaggio di Rita ANTONUCCI, che ha percorso i 3 km. con il tempo di 21'15'. Sulla distanza dei 7 km, ha vinto Gianluigi DE MARTINO che gareggiava con i colori del Gruppo Carabinieri "Fiamme argento", con il tempo di 28'08''; mentre fra le donne la vittoria è andata Antonietta D'ANGELO, anch'essa del Gruppo CC "Fiamme argento" con il tempo di 44'35'. Infine, sulla distanza più impegnativa, quella dei 14 Km. ha trionfato un atleta con le stellette al top del podismo in Terra di Lavoro: Il 1° Maresciallo DI RAUSO Franco del R.U.A. (Raggruppamento Unità Addestrative) di Capua, che si è imposto alla grande con il tempo di 48'55''. Non è mancata la zampata vincente di una atleta bersagliera: il 1° Caporal Maggiore dell'8° Reggimento Bersaglieri di Caserta, Maria Giulia CATILLO, che si è aggiudicata la vittoria con il tempo di 1h05'40''. Alla gara non poteva venire meno anche l'esempio del Comandante, il Generale Vincenzo Iannuccelli che ha percorso la distanza correndo testa a testa con il Tenente Colonnello Francesco Tirino, che sarà il portavoce della Brigata nel corso della prossima missione nella terra dei Cedri. Autore: Nunzio De Pinto - Fonte: www.casertanews.it

0 commenti: