martedì 11 marzo 2008

Incontro con Marco Demarco a Palazzo Lanza

Capua – Per l'appuntamento "Libri e politica", si terrà giovedì 13 marzo alle 19 presso la saletta degli eventi di Palazzo Lanza, in c.so Gran Priorato di Malta 25, Capua, l'incontro con Marco Demarco, direttore del Corriere del Mezzogiorno, autore di "L'altra metà della storia. Spunti e riflessioni su Napoli da Lauro a Bassolino" (Guida editore). Con l'autore interverrà il giornalista de Il Corriere del Mezzogiorno Pietro Falco.L'entusiasmo del '93, l'illusione del Rinascimento e poi il disincanto. Perché il declino di Napoli? L'analisi parte da Bassolino, ma si spinge fino alle radici della Sinistra a cui Bassolino appartiene. Una Sinistra che si è sempre rappresentata diversa e migliore, ma che ha mancato più di un appuntamento con la storia. L'altra metà della storia strappa all'oblio vicende come la strage di via Medina, racconta senza pregiudizi protagonisti come Lauro e sottopone a un serio giudizio critico icone come «Le mani sulla città». Il bassolinismo è la sintesi di una storia monca, che andrebbe invece ricostruita per essere condivisa. Ma è anche un tentativo di presidenzialismo locale cui è venuta a mancare la solidarietà nazionale della Sinistra.Marco Demarco ha fondato con Paolo Mieli, nel 1977, il Corriere del Mezzogiorno, di cui è direttore dopo essere stato vice direttore dell'Unità. Insegna giornalismo all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e presso l'Ateneo di Salerno. Nel 2005 ha fondato con Giorgio Fiore il nuovo Osservatorio sualla camorra e sull'illegalità. Nel 2007 ha vinto il premio speciale "Ischia"

0 commenti: